WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
suo ‹sù·o› agg. e pron. poss. di terza pers. sing. (f. sua; pl.m. suòi, f. sue)
  1. agg. (rifiuta l’articolo davanti ai nomi di famiglia). Indica proprietà, possesso sia nel sign. giuridico del termine, sia nel valore molto più ampio di appartenenza, relazione o consuetudine: la sua casa il suo corpo la sua volontà i suoi pensieri il suo paese deve fare il suo sonnellino
    Agg. poss. corrispondente al lei di cortesia: congratulazioni, sua figlia è molto bella
    Posposto al sostantivo, acquista valore più intenso: questa è casa sua è figlio suo
    Il suo, ciò che gli (le) compete, che gli (le) spetta, il suo denaro, il suo interesse
    I suoi, i suoi genitori
    La sua, la sua opinione
    Le sue, le sue imprese, le sue vicende
    Per amor suo, per l’amore a lui (a lei) rivolto
    Stare sulle sue, non sbilanciarsi nel prendere una decisione o, anche, trattare con distacco.
  2. pron. Sempre preceduto dall’art. determinativo, ha gli stessi valori dell’agg.: nell’elenco il mio nome viene dopo il suo.

'il suo' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'il suo':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!